C’è un periodo dell’anno in cui la crisi economica sembra andare… in vacanza: è l’estate, momento magico per chi cerca lavoro.
Trovare lavoro in estate infatti è molto più facile: soprattutto nei luoghi di villeggiatura, dove l’arrivo dei turisti richiama sempre personale per tanti piccoli e grandi lavori. Ma anche in città, per il motivo opposto, le offerte di lavori estivi sono molte: le tante persone in vacanza “liberano” posti di lavoro temporanei che devono essere riempiti da mani (e teste) pronte e attive.
Diversamente da quel che si potrebbe pensare, nei periodi di crisi è ancora più facile: le aziende e i negozi, che non hanno la disponibilità economica degli anni passati, si trovano quasi costrette a mandare in ferie i dipendenti. L’alternativa infatti sarebbe pagarli di più per tenerli all’opera. Si preferisce dunque mandare tutti in vacanza per risparmiare i soldi che non ci sono.
Ecco allora che tutti si organizzano fin da ora: le aziende turistiche per prime, a cominciare dai settori della ristorazione e del turismo. Pensate quindi a proporvi in qualità di bagnini, animatori sportivi, personale per le pulizie. Ma anche come figure meno tipiche come ad esempio quella dei guardiani notturni. Per arrivare ai classici lavori quali cuochi, camerieri, personale di sala, eccetera.
In rete trovate molte offerte di lavori estivi già adesso: ad esempio sono molto richieste, sia sulla costa adriatica che su quella tirrenica, figure professionali quali capi animazione, responsabili e assistenti miniclub, istruttrici di fitness, presentatori, cabarettisti e coreografi.
Ecco allora che un corso per imparare i rudimenti (o migliorare le capacità) di queste qualifiche può rivelarsi un’ottima soluzione per chi intenda investire la propria estate in un’attività lavorativa.
Ma allo stesso modo sarebbe interessante pensare ad uno dei corsi di cui abbiamo spesso parlato, quale ad esempio un buon corso di lingua: dal classico inglese alle nuove lingue – dall’arabo al cinese – che portano nuovi e ricchi turisti nella penisola.
Per tutti i mestieri che si occupano di turismo infatti, dal cameriere all’istruttore, saper parlare in modo fluente una lingua straniera è un plus di notevole importanza. Molte agenzie infatti lo pretendono espressamente: almeno una lingua straniera parlata in modo accettabile. Figuratevi che importanza possa avere il fatto che la lingua che conoscete esuli dalle più classiche!
Trovare lavoro in estate è quindi un’ottima opportunità non solo per lo stipendio ma anche perché queste occupazioni permettono di fare un’ottima esperienza, oltre ad offrire vitto, alloggio e, spesso, abbigliamento.
Oltre a questi lavori, nel periodo estivo vanno molte forte anche attività alternative che prevedono la presenza di insegnanti o specialisti quali coreografi, scenografi, estetiste, artisti di Nail Art o tatuatori. Insomma tutti quei mestieri, a cui ci si può avvicinare seguendo un buon corso, che le località marine e i villaggi turistici apprezzano moltissimo.
m.r.