Imparare ad usare AutoCAD è un passo indispensabile per entrare nel mondo della progettazione.
Il corso AutoCAD 2D permette di conoscere in modo approfondito questo strumento per poi poter fare il “salto di qualità” ed entrare nel mondo di AutoCAD 3D, che permette di lavorare in tre dimensioni. Ma moltissimi, con una buona conoscenza delle prime due dimensioni, riescono a trovare comunque un lavoro perfetto per loro e una carriera da perseguire con passione.
Ecco allora che i corsi AutoCAD 2D sono il primo passo per entrare in questo mondo fatto di schermate video e tasti del pc. La finalità del corso è infatti quella di mettere l’utente in condizione di usare al meglio il celebre programma per realizzare piante, prospetti, sezioni, quotature nel disegno tecnico bidimensionale.
Come si svolge il corso? Anche se ce ne sono di molti tipi, con un percorso medio che va dai due ai tre mesi, a seconda delle ore settimanali, il programma va dalla descrizione dell’interfaccia grafica al sistema di coordinate (assolute, relative, polari); dai sistemi di selezione automatiche (cliccaggio e selezione rettangolare, grip) alle linee di costruzione e raggi per i sistemi di costruzione.
Ovviamente si spazia su tutto quel che serve per progettare ogni forma e progetto che sarà poi applicato ai solidi più disparati: da piccoli elementi fino a grandi strade.
Ecco allora gli approfondimenti sulle polilinee (rettangolo, poligono, disegno di elementi curvilinei, circonferenza, ellisse, arco, arco di ellisse) e da qua al magico mondo che insegna a costruire, o meglio progettare, ogni forma possibile.
Imparerete a impostare un file prototipo, a standardizzare i disegni, a personalizzare tutto quello che nella vostra creazione potrà essere ottimizzato e sviluppato.
Infine imparerete a pubblicare sul web, che oggi è uno dei metodi più efficaci per permettere ai vostri progetti di prendere vita davvero nel mondo circostante. Un po’ perché il web è diventato un luogo di lavoro comune che mette nella stessa “stanza” persone in varie parti del mondo, ma anche perché, se siete alla ricerca di collaborazioni o semplicemente di mettervi in luce, il web può essere il vostro trampolino di lancio.
Alla fine del corso vi sarà rilasciato un Certificato Auto-desk che farà da garanzia al vostro impegno e lavoro.
Il software utilizzato è AutoCAD 2D 2008, che prevede, per cominciare, solo alcuni requisiti base: la conoscenza adeguata dell’uso del computer e del sistema operativo e la disponibilità piena, durante il corso, a imparare e seguire le lezioni che potrebbero impegnarvi per alcune ore anche a casa. La durata del corso ideale, secondo molti, è di 48 ore, con frequenza di 2 incontri settimanali di 3 ore ciascuno.
E poi, a corso finito, si parte alla ricerca del lavoro. Il corso AutoCAD 2D infatti è basilare per diventare disegnatore, ed è consigliato a tutti: lo adottano i geometri, che lo considerano meraviglioso perché permette di fare tutto a livello di progettazione, dal campo edilizio al campo meccanico; lo adottano i meccanici, giacché tutto, a partire dai bulloni delle auto, viene disegnato con AutoCAD.
Lo adottano anche gli architetti, perché per fare disegni in 2D – come piante, prospetti e altro – è imbattibile. Ma è considerato tale anche da chi si occupa di progettazioni apparentemente diverse, come un tracciato stradale, una pentola da cucina, un volante per auto.
m.r.
Per maggiori informazioni sul corso AutoCAD 2D clicca qui!