Abbiamo visto nell’articolo di ieri come l’infografica sia l’arte di presentare le informazioni attraverso testi e immagini dal forte impatto grafico e visivo. E come i corsi di infografica siano oggi un’ottima opportunità per imparare un lavoro moderno e promettente.
Nella vita di tutti i giorni tutti noi abbiamo già a che fare con le infografiche che sono ormai sempre più presenti sul web ma non solo.
Ecco quindi come imparare a creare un’infografica grazie a corsi dedicati a chi desideri entrare in questo mondo e imparare a rappresentare nel modo più chiaro e immediato qualunque informazione, dalle più semplici alle più complesse.
I requisiti di ammissione ai corsi di infografica di norma prevedono la conoscenza del sistema operativo, conoscenza di base del disegno vettoriale (Illustrator, Freehand) e di Adobe Photoshop.
Quasi sempre le persone interessate sono infatti grafici, illustratori, designer, operatori web. Ma non solo: anche giornalisti, redattori e più ancora fotografi, architetti e artisti. Insomma chiunque, per motivi personali o professionali, abbia un interesse specifico nei confronti della comunicazione per immagini.
Come si lavora. A seconda del corso, troviamo tanti metodo diversi di insegnamento. Per esempio si può cominciare dai corsi online gratuiti che spesso si basano su di una logica drag&drop, ovvero molto semplice. Il punto di partenza è un set di template da personalizzare e modificare, anche inserendo nuovi elementi. Sono siti che di solito presentano una buona usabilità e un certa versatilità e che rappresentano un ottimo punto di partenza del cammino nel mondo dell’infografica.
Un corso decisamente più complesso e completo è quello che offre il secondo anno del Corso di Laurea in Ingegneria Edile della Facoltà di Ingegneria della Università degli Studi di Pisa. Questo corso fornisce le basi teoriche e gli strumenti operativi per l’utilizzazione dell’informatica a supporto della progettazione architettonica e urbanistica.
L’aumento continuo di corsi di infografica dimostra come questo sia un mestiere in forte crescita e un argomento di sempre maggiore interesse. Trovare il proprio spazio in questo nuovo settore è la cosa migliore per costruirsi nuove capacità.
m.r.