Se vi piace il cinema, e vi piace anche scrivere per il cinema, allora perché non prendere in considerazione l’idea di diventare sceneggiatore? L’idea è davvero allettante, non c’è che dire. E soprattutto in Italia ci sono moltissime possibilità per riuscire a capire meglio, e magari molto più da vicino, come funzionano i delicati meccanismi della scrittura per il cinema. Ma quali argomenti deve affrontare chi frequenta un corso di sceneggiatura? Perché detta così sembra facile, ma sapere scrivere bene decisamente non basta. Sono anche molte altre le cose che bisogna necessariamente saper fare bene. Vediamo quali.
Durante le lezioni chi vuole diventare sceneggiatore deve essere pronto ad affrontare tutti gli aspetti della scrittura per il cinema, che vengono affrontati con una serie di insegnamenti specifici che hanno lo scopo di fornire agli allievi tutti gli strumenti fondamentali dello sceneggiare. Tutti gli allievi, in altre parole, dovranno cimentarsi con la scrittura di soggetti originali, sviluppando anche la capacità di creare dal nulla una storia adatta per il grande schermo, ma scriveranno anche adattamenti, copioni di lungometraggi e di cortometraggi. Parallelamente il corso affronta anche altre forme di scrittura, come per esempio seriale televisiva, ma anche le serie web e le graphic novel.
→ Scopri anche i corsi di cinema 4D!
In altre parole, chi vuole diventare sceneggiatore non si limita alla conoscenza approfondita delle metodologie tradizionali offerte dalla grande tradizione del cinema italiano, ma affronta anche un gran numero di forme di scrittura specifiche dei diversi mezzi espressivi. Tra gli argomenti trattati nei corsi di sceneggiatura troviamo quindi “pensare e scrivere il film, l’inchiesta, il soggetto del lungometraggio, il trattamento del lungometraggio, l’adattamento cinematografico, la scrittura delle serie televisive; la scrittura di un cortometraggio, laboratori sulla creazione e la scrittura dei personaggi, laboratori sulla costruzione delle scene e dei dialoghi, la sceneggiatura della graphic novel e naturalmente moltissimo altro ancora. Per garantire a chi esce da un corso di sceneggiatura tutti gli strumenti necessari alla realizzazione chiavi in mano di un film.