Se la crisi avanza bisogna puntare sulle eccellenze del nostro Paese, una delle quali è certamente la cucina. E quando si parla di cucina, un mondo ampio e variegato, un settore di eccellenza è certamente la pasticceria. Ecco allora come diventare pasticcere con i corsi di pasticceria.
La pasticceria è una di quelle arti che tutti immaginiamo innate. Questo perché ci pare inverosimile che qualcuno possa diventare un bravo pasticcere senza una passione profonda. Il che è probabilmente vero, perché la passione resta l’elemento fondamentale. Ma la passione può anche arrivare nel frattempo o aumentare a seconda di chi ha la capacità di trasmettere il valore di un mestiere.
Per questo è molto più importante contare su un ottimo bagaglio professionale, perché è solo partendo da una base chiara, solida e affidabile che si può arrivare dappertutto.
Una scuola di pasticceria all’altezza è dunque importantissima. Lo sarebbe anche se poteste imparare la pasticceria nel più celebre locale della vostra città: per quanto bravo sia il maestro che vi insegnerà a mettere le mani in pasta, è solo confrontandovi con esperienze più ampie che potrete puntare a diventare pasticcere, e ad essere capaci di abbracciare tutte le tradizioni culinarie italiane e internazionali.
Come trovare allora la scuola giusta, sia per imparare che per perfezionarsi e raggiungere i massimi livelli? Le persone che vorrebbero intraprendere questa attività cercano un po’ dappertutto il modo per fare strada. Soprattutto chi non ha la possibilità di ottenere la fiducia di un pasticcere affermato che possa ospitare l’allievo nel suo laboratorio ad imparare, giorno per giorno, i segreti della qualità.
Di scuole professionali e di corsi di pasticceria in Italia anni ne sono nati tantissimi negli ultimi anni anche per permettere a tutti di imparare senza spostarsi troppo dalla propria zona di residenza.
m.r.