Se l’agente immobiliare è donna, gli affari vanno meglio: più soddisfatto il venditore e più felice il compratore. La tesi sembra ardita ma è quello che sostiene chi studia questo mercato. Tant’è che in Lombardia hanno deciso di sviluppare un corso per agenti immobiliari con l’obiettivo di dare nuove opportunità di lavoro alle donne.
Il convegno che ha presentato tutto questo si è svolto lo scorso marzo: in collaborazione con il Parlamento Europeo, la FIMAA Milano Monza & Brianza – Associazione degli agenti immobiliari e d’intermediazione – ha dato il via a un progetto dal nome “La donna come agente immobiliare: nuovi scenari, nuovi strumenti, nuove sfide (come scegliere o reinventarsi una professione)“.
L’idea di proporre dei corsi per agenti immobiliari dedicati alle donne nasce da uno studio e dai dati del mercato. In questo momento di crisi, alcuni lavori potrebbero rilanciarsi se affrontati nel modo giusto e correggendo gli errori del passato.
“L’agente immobiliare è uno di questi – hanno spiegato Lionella Maggi, (presidente FIMAA Milano), Eliana Branca (direttrice scuola superiore CTPS) e Giovanna Mavellia (segretaria generale Confcommercio Lombardia) – perché si tratta di una professionale che potrebbe fare un grande salto di qualità con una maggior presenza di donne”.
La cosa più importante è che questo darebbe soddisfazione a tutti: “Dalle donne ai clienti, tutti che troverebbero prima le risposte che cercano. Insomma, chi vuol vendere e chi vuole comperare raggiungerebbero prima e meglio il loro obiettivo”.
Le ragioni del successo? Secondo le organizzatrici le agenti immobiliari donna sono favorite dal fatto che la casa è sempre e comunque un acquisto che passa attraverso la donna. Anzi, diversamente da altri acquisti (l’auto ad esempio), la donna ha le idee molto più chiare sulla casa dove vivere.
E ancora: la maggior pazienza delle donne e soprattutto la loro capacità di relazionarsi con il cliente, maschio o femmina che sia.
Ecco allora che il progetto presenterà molte iniziative per spingere le donne a intraprendere questa professione: ci saranno ovviamente corsi per diventare mediatore immobiliare.
Non mancheranno rapporti e contatti con chi lavora già nel settore e ha la possibilità di offrire un lavoro fin da subito.
Ecco il video-intervista che presenta parte del progetto.