Dare vita a qualunque meraviglia con un semplice computer: un’auto, l’arredamento di una casa, un prodotto completamente nuovo… E tutto pronto per essere realizzato e venduto! Ecco, in sintesi, quello che ti offre un corso AutoCAD 3D, il programma che trasforma tutte le idee, a cominciare dalle tue, in realtà.
Saper usare AutoCAD 3D ti permette di costruire modelli tridimensionali di tutto ciò che può essere pensato e realizzato: dagli edifici ai particolari costruttivi e d’arredamento, dall’oggettistica più semplice all’industrial design.
Un buon corso insegna ad usare il programma dalla A alla Z: va dall’introduzione al mondo 3D fino alle sue viste prospettiche; dai punti di vista attorno cui ruotare la visione alla modificazione dei solidi fino alle forme che potete modellare, partendo da un parallelepipedo per arrivare alla piramide, al cono e alla sfera.
Facciamo un po’ di storia. AutoCAD, nato nel 1982, è utilizzato principalmente per produrre disegni bi/tridimensionali in ambito ingegneristico, architettonico, meccanico. Il documento che produce al computer è di tipo vettoriale, ovvero le entità grafiche sono “trasformate” in matematica e geometria: questo permette, diversamente da quanto succede nei documenti grafici tradizionali, di scalarle ed ingrandirle indefinitamente senza perdita di risoluzione.
Questa sua caratteristica fa sì che si possano creare modelli tridimensionali di oggetti geometrici praticamente perfetti, che una volta salvati diventeranno realtà attraverso una macchina prototipatrice o altri programmi e macchine per la realizzazione vera e propria.
Il corso AutoCAD 3D insegna l’uso migliore del programma per far fronte alle richieste e alle necessità dei nostri tempi. Rispetto al passato, oggi non solo bisogna imparare a disegnare pezzi leggeri ma al contempo resistenti; bisogna anche immaginarli ideali per essere riprodotti in serie, comodi da maneggiare, semplici da riparare e migliorare…
Insomma, capite bene che un bravo esperto di AutoCAD 3D non si limiterà a saper utilizzare il programma nel modo migliore, ma dovrà anche saper valorizzare le proprie creazioni a seconda della situazione.
Infatti un buon corso non si limita ad insegnare ad usare AutoCAD 3D in modo perfetto, ma pone l’accento anche sulla scelta ideale dei materiali, sulla miglior mappatura e su tutto ciò che serve affinché un prodotto sia in linea con le necessità dei tempi: l’economia di realizzazione e di gestione in modo particolare.
Importante notare che i corsi migliori puntano molto anche sulla presentazione dei progetti. Ecco allora che massima attenzione viene posta sull’uso delle luci, perché è essenziale presentare in modo efficace e vincente le vostre creazioni e realizzazioni.
I requisiti del corso sono una buona conoscenza di AutoCAD 2D: per passare infatti alla terza dimensione è caldamente consigliato avere già le mani in pasta con le due dimensioni base.
Indipendentemente dal corso che sceglierete (ce ne sono di molti tipi, persino che promettono di insegnarvi AutoCAD in un fine settimana), la durata media per imparare davvero è di 48 ore, con frequenza due volte la settimana di 3 ore ciascuna.
m.r.
Per maggiori informazioni sul corso AutoCAD 3D clicca qui!