Corsi educatore e puericultrice in tutta Italia
Corsi per educatore professionale e puericultrice
L’Educatore professionale è operatore sociale e sanitario che, in possesso del titolo abilitante, attua specifici progetti educativi e riabilitativi, volti a uno sviluppo equilibrato della personalità con obiettivi educativo/relazionali in un contesto di partecipazione e recupero alla vita quotidiana; cura il positivo inserimento o reinserimento psicosociale dei soggetti in difficoltà.
Attualmente è figura riconosciuta giuridicamente dal Ministero della Salute come da DM 520/98
In ambito sociale e socio sanitario non esiste ancora un riconoscimento giuridico pur essendo tale professionista largamente utilizzato.
Gli educatori professionali operano in svariati servizi ( pubblici, privati, del terzo settore) tra i quali: servizi per le persone con problemi di dipendenza, servizi per i disabili, servizi per i minori servizi per gli anziani, servizi per i disagi psichiatrici , servizi di integrazione interculturale, servizi per i detenuti, servizi per persone senza fissa dimora o con disagio estremo, ecc. La formazione dell’educatore professionale avviene in ambito universitario.
Anche la puericultrice è un operatore sociale e sanitario riconosciuto dal Ministero della Salute. Essa si occupa dei bambini da 0 a 6 anni, curando il loro sviluppo sia dal punto di vista psicologico, motorio e ludico che dal punto di vista sanitario. La puericultrice cura l’alimentazione del bambino e le attività ludiche a lui più adatte collaborando con il pediatra e con lo psicologo.
Le puericultrici possono operare in diversi ambiti: nel servizio sanitario nazionale, nelle cliniche ostetriche, in ospedali pubblici e privati, nelle case di cura, nelle ASL, nei servizi ambulatoriali, negli asili nido, nelle scuole materne, in istituti di recupero per bambini, negli enti locali, in cooperative sociali che si occupano di minori e in ludoteche.
Per avere accesso alla professione in ambito sanitario (concorsi asl) è necessario possedere il titolo rilasciato dalla facoltà di medicina e chiururgia (SNT2) mentre in ambito sociale e sociosanitario viene accreditata anche la laurea in scienze dell’educazione e della formazione (L19). Educatore professionale è operatore sociale e sanitario che, in possesso del titolo abilitante, attua specifici progetti educativi e riabilitativi.