Corso per ASPP-RSPP

Percorso per ASPP/ RSPP

Addetto e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Investi sulla tua formazione e arricchisci il tuo percorso professionale con una formazione specifica nell’ambito della sicurezza sul lavoro.

Il percorso per diventare Addetto o Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione fornisce una visione completa degli aspetti generali delle normative sulla gestione dei rischi e approfondisce, nella parte finale della formazione, le tematiche specifiche dei rischi propri del macrosettore di attività all’interno del quale si opera.

Lo svolgimento delle funzioni di RSPP è disciplinato dall’art. 32 del D.Lgs. 81/08 e dall’accordo Stato- Regioni approvato il 7 luglio 2016.

Il percorso formativo dell’RSPP si compone di tre moduli – A, B e C – mentre, per chi desidera diventare Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione è sufficiente frequentare i moduli A e B.

  • Modulo A è il primo del percorso formativo per le due figure professionali RSPP e ASPP ed valido per tutti i macrosettori. Costituisce il modulo di base del corso ed è propedeutico ai moduli successivi B e C. Il corso, della durata di 28 ore, si conclude con una verifica finale.
  • Modulo B è il modulo correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi all’attività lavorativa ed è, pertanto, riferito ai settori produttivi. Questo corso consiste in un modulo comune a tutti i settori produttivi, della durata di 48 ore, esaustivo per tutti i settori. Soltanto alcuni ambiti richiedono un’integrazione specifica, ossia un modulo di specializzazione: per SP1 Agricoltura, Pesca ed SP3 Sanità è prevista un’integrazione di 12 ore; mentre per SP2 Edilizia e SP4 Chimica è richiesta un’integrazione di 16 ore.
  • Modulo C è il modulo abilitante alla figura di RSPP. Tale modulo costituisce l’ultima tappa del percorso formativo. Questo corso, della durata di 24 ore, vale per qualsiasi settore economico.

Il corso per ASPP/RSPP si rivolge a tutti coloro che sono in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore.

Per alcune classi di laurea è prevista l’esenzione dai moduli A e B.

L’attestato di ASPP/RSPP ha una durata quinquennale: per l’RSPP l’aggiornamento previsto è di 40 ore, per l’ASPP di 20 ore.

ALTRI CORSI

  • Corso per ASPP-RSPP

    Percorso per ASPP/ RSPP Addetto e Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Investi sulla tua formazione e arricchisci il tuo percorso professionale con una formazione specifica nell'ambito della sicurezza sul lavoro. Il percorso per dive
    Continua...
  • Corso Addetto Squadra Antincendio

    I dipendenti designati dal datore di lavoro alla squadra antincendio, ai sensi dell' all’art. 46 D. Lgs. 81/2008 e l'art.7 del D.M. 10 marzo 1998, allegato IX., hanno l'obbligo di svolgere un apposito corso di formazione in base alle caratteristiche
    Continua...
  • Corso Addetto Primo Soccorso

    Questo corso vuole fornire informazioni teoriche e pratiche per gli addetti del primo soccorso nelle aziende designati dal datore di lavoro. Costituisce la formazione obbligatoria in applicazione dell'art. 45 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 e del DM
    Continua...