Diventa un professionista nel coaching
Professionista nel coaching
Il Master in Coaching vuole essere un percorso formativo, coordinato e armonico, progettato per chi ha l’obiettivo di avviare o perfezionare la propria attività di professionista in questo settore, oppure per coloro che, già impegnati con soddisfazione in altre attività (allenatori, manager, imprenditori, ecc.), vogliono migliorare e professionalizzare le proprie abilità personali di direzione e gestione di risorse umane.
Obiettivi
Obiettivo del Master in Coaching è da un lato formare professionisti in grado di inserirsi in qualsiasi contesto, dall’azienda a conduzione familiare alla multinazionale, dalla società sportiva dilettantistica alla grande squadra, con competenze e strumenti nuovi ed innovativi per la gestione e la valorizzazione del patrimonio umano del contesto in cui operano.
Dall’altro lato è mettere a disposizione di figure che ricoprono ruoli manageriali, o comunque di guida per altre persone, abilità e competenze specialistiche per migliorare la qualità del proprio lavoro e dei propri risultati, oltre alla leadership e al carisma personale.
Occorre essere pronti per dare una risposta alla crescente domanda di esperti in grado di gestire il cambiamento, orientare le persone al risultato, sviluppare leadership, esaltare i punti di forza e lavorare sui punti di debolezza dei singoli e del gruppo, relazionarsi con organizzazioni e sistemi aziendali in continua evoluzione.
I nostri corsi
In questi ultimi due anni molti dei personal coach, usciti dai nostri corsi in Coaching hanno avviato la libera attività di professionisti o addirittura inseriti nel nostro corpo didattico.
Il nostro corso si rivolge a tutti coloro che vogliono intraprendere una nuova professione, permettendo a loro stessi e alle persone che affiancano, di migliorare la gestione del tempo e dello stress, gestire e motivare altri individui, migliorare le prestazioni di un team o di un gruppo di persone, comunicare in maniera efficace e persuasiva, utilizzare nuove tecniche e strategie per la gestione del cambiamento, gestire stati d’animo ed emozioni improduttive
Durata
Il corso in Coaching ha durata annuale oltre ad un periodo di stage trimestrale. È suddivisa in 5 seminari specifici in cui si andranno a trattare ed approfondire le abilità personali e le tecniche caratteristiche del Coach. Tra i docenti dei corsi proposti da Corsiprofessionali.com c’è Livio Sgarbi, già Personal Coach di Carlo Ancelotti, Sebastian Frey, Massimo Caputi, e di molte altre personalità del mondo del business, dello sport e dello spettacolo, nonché autore del best-seller «Istruzioni per Vincere». I singoli moduli sono poi arricchiti dalla presenza di ospiti che, direttamente o indirettamente, sono venuti in contatto con il coaching e le sue applicazioni traendone un beneficio. Le testimonianze da parte di persone, spesso personaggi pubblici, che hanno conseguito e raggiunto migliori risultati attraverso l’applicazione delle metodologie e delle tecniche insegnate al corso di Coaching, sono sicuramente un altro elemento che contribuisce a fornire valore aggiunto al progetto.
Programma dei corsi
Il Master in Coaching ha durata annuale, oltre ad un periodo di stage trimestrale.
Il numero di posti previsti per l’accesso al Master è stabilito in un minimo di 10 e un massimo di 30.
La frequenza è obbligatoria, i corsi che dovessero essere saltati, dovranno venire necessariamente recuperati prima del superamento della verifica finale.
È prevista l’elaborazione di due tesine intermedie e di una tesi finale. Il programma è articolato su 5 seminari specifici e 2 stage pratici, oltre ad una costante attività di Tutoring e monitoraggio. Al termine del percorso formativo, dell’effettuazione degli stage pratici e della verifica finale viene rilasciato agli allievi l’attestato di frequenza del Master in Coaching, oltre ai certificati originali di qualifica di Practitioner e Master Practitioner in PNL.
Sede dei corsi
Reggio Emilia