I corsi per parrucchieri sono un’ottima strada da percorrere per chiunque desideri, appunto, diventare parrucchiere ed intraprendere questa professione.
Buttarsi in un lavoro artigianale per superare la crisi. Ecco cosa consigliano oggi gli esperti del mondo del lavoro. Un consiglio che non arriva da una semplice speranza ma da una realtà: moltissime aziende italiane che lavorano nell’ambito della bellezza e della moda cercano personale creativo per far brillare i loro marchi famosi in tutto il mondo.
Lo dicono le ricerche di lavoro e le posizioni professionali offerte da agenzie di ricerca lavoro come Adecco, Gigroup, Articolo Uno e molte altre. Fatto sta che proprio in questi mesi difficili, stando alle offerte di lavoro, pare proprio che per trovare un’occupazione sia tornato il momento di mettere a frutto il vecchio consiglio che diceva: “Impara l’arte e mettila da parte”.
“Cerchiamo personale. Perché solo con persone all’altezza possiamo aprire nuovi saloni”. È questo il mantra di Aldo Coppola, vice presidente e managing director dei saloni Aldo Coppola, uno dei gruppi italiani più famosi nel campo della bellezza femminile della capigliatura.
In questo periodo l’azienda assume tecnici e profili di alto livello, come un direttore commerciale, un responsabile marketing e laureati in chimica per studiare nuove formule da applicare ai capelli; ma ovviamente anche parrucchiere, parrucchieri e le indispensabili figure professionali che devono saper gestire un salone di alto livello.
Attualmente i saloni Aldo Coppola sono presenti nelle grandi città (a Milano in Corso Garibaldi, in via Manzoni, in via Borseri, in via Solari, in corso Vercelli, in piazza V Giornate, in piazza 22 Marzo; a Roma in Piazza di Spagna e ancora a Firenze, a Porto Cervo, a Forte dei Marmi…). Ma si stanno espandendo anche all’estero, a partire da Monaco, per arrivare al Regno Unito e fino in Russia.
Attualmente il gruppo ha iniziato le selezioni per inserire una decina di nuovi parrucchieri, 3 responsabili reception e 15 agenti di commercio. Il tutto per far fronte anche alle nuove aperture a Milano (un nuovo centro) e poi a Bologna, in franchising a Varese e Torino e prossimamente a Rimini, Cosenza, Borgomanero (Brescia) e Verona.
E per chi desiderasse lavorare all’estero, in programma vi sono aperture anche a Dubai, Abu Dabi e New York!
I corsi per parrucchieri, davanti a queste prospettive, sono praticamente obbligatori per chi non li abbia ancora frequentati ma sogna di diventare parrucchiere. E per chi ha già le mani in pasta, un corso di specializzazione potrebbe essere comunque un’ottima idea.
Tanto più che, ha spiegato pochi giorni fa lo stesso Coppola in un’intervista, ancora poche sono le scuole professionali che insegnano quest’arte.
Ma oltre al celebre marchio di saloni, i dati ci dicono che altri sono i saloni che puntano su nuove aperture e dunque assunzioni. Tony & Guy, grande gruppo che ha appena aperto una sua accademia a Milano, racconta che molto spesso i posti di lavoro disponibili sono perfino superiori alle domande di lavoro. Perché il lavoro piace ma, purtroppo, non è facile imparare a farlo bene.
“Accedono sempre di più persone con elevato livello di istruzione – spiegano – e ci è capitato perfino di riconvertire un farmacista ed un perito meccanico in parrucchieri.” Motivo in più per buttarsi a testa alta in questo settore frequentando uno dei tanti corsi per parrucchieri!
m.r.
Per consultare tutti i nostri corsi di bellezza e benessere clicca qui!