I corsi di body painting (o bodypainting) insegnano l’arte della pittura del corpo, una forma artistica che potremmo definire “leggera” perché in essa la durata della pittura è temporanea. Insomma, niente a che vedere con il classico tatuaggio: qui tutti possono provare senza il minimo rischio perché il tempo di permanenza della pittura varia da qualche ora a qualche giorno.
Quest’arte viene valorizzata soprattutto dalla fotografia, che permette di immortalare la creazione, oppure dal video, che lascia una traccia nel tempo di un’opera altrimenti destinata a sparire.
Il body painting è un’arte che viene da molto lontano: le usanze di popoli tribali testimoniano che la sua storia è millenaria e che le pitture corporali univano all’abbellimento del corpo significati precisi.
Religioso per cominciare. Ma anche cerimoniale: in molte civiltà dipingersi il corpo sanciva il passaggio dall’età adolescenziale a quella dell’uomo maturo. E ancora intimidatorio, sia nelle battaglie che nelle sessioni di caccia per mimetizzarsi e spaventare i predatori. E infine sessuale, per attirare le attenzioni sul proprio corpo arricchito di colori.
Oggi ovviamente tutto è cambiato ma alcuni di questi riferimenti valgono ancora. È anche per questo che il body painting è stato rilanciato negli ultimi dieci anni: ormai non vi è sfilata o occasione mondana che non veda la presenza scenica di qualcuno arricchito da un meraviglioso dipinto su tutto il corpo!
Che il nuovo body painting avrebbe avuto gran successo lo dice la storia: l’origine risale al 1933 quando l’artista Max Factor truccò interamente una modella con un aggressivo make up e la espose alla Fiera Mondiale di Chicago. Il risultato? Furono arrestati entrambi per disturbo alla quiete pubblica! Qual miglior modo per cominciare?
Nell’arte moderna del body painting i colori naturali sono affiancati da colori acrilici e sintetici prodotti dalle più importanti aziende cosmetiche internazionali. Sono colori che non recano danni alla salute della pelle né provocano allergie. La durata del disegno varia a seconda dei pigmenti utilizzati.
Anche gli strumenti di lavoro si sono aggiornati con il passare degli anni: ai classici pennello e spugnetta si sono aggiunte sofisticate tecniche d’aerografia, che permettono di creare chiaroscuri, sfumature e dettagli molto precisi.
I corsi di body painting che insegnano a sviluppare quest’arte sono diffusi in tutte le città, con ovvia preponderanza delle più grandi. Se questo è uno svantaggio per chi vive in piccole città, dall’altra è anche un grande vantaggio. Lontano dai grandi centri infatti, il body painting è ancora una novità difficile da sperimentare sulla propria pelle, perché nessuno è disposto a spostarsi di cento o più chilometri per una seduta al centro benessere o dall’estetista.
Ecco allora che saper realizzare pitture sul corpo potrebbe risultare utile ovunque, una volta che vi prendiate la briga di proporvi ai centri di bellezza della vostra città. Non avrete che da lasciare riferimenti, immagini e tutto quel che servirà per farvi contattare dai clienti. Non prima ovviamente di aver cercato e seguito un ottimo corso di bodypainting che vi insegni a sviluppare la vostra creatività!
m.r.
Per consultare invece gli altri corsi di trucco professionale clicca qui!