Come scrivere un curriculum vitae?
Ci sono mille modi per scrivere un ottimo curriculum. Potete essere seri e precisi; simpatici e vitali; stringati e completi; ricchi e fantasiosi; e chissà quante altre possibilità avete per colpire nel segno.
Oppure potete essere tutte queste cose assieme. Per fare in modo che le vostre parole scritte colpiscano al cuore, accendano la curiosità, creino emozioni e stimolino il pensiero positivo di chi vi legge.
Il metodo si chiama Scrittura Emozionale ed è molto più semplice di quel che possa apparire.
Si tratta di mettere nero su bianco (o su e-mail, che è lo stesso) tutti quei valori che faranno della vostra scrittura – e quindi del vostro curriculum – uno strumento vincente di presentazione.
Un curriculum infatti non deve solo dire, spiegare e far capire. Deve soprattutto accendere! L’interesse, la curiosità, l’attenzione. E ancor più importante, deve accendere le emozioni e la passione.
Il metodo della Scrittura Emozionale si basa sulle stesse tecniche che usano moltissimi attori, scrittori e autori fin dai tempi antichi. Chi ha che fare con le persone, ovvero con un pubblico, sa che è essenziale accendere tre emozioni principali nelle persone che ti ascoltano, ti guardano o leggono.
Ecco allora che la prima chiave della vostra scrittura dovrà accendere l’emozione che “aprirà la porta della sua attenzione”, ovvero farlo leggere volentieri e a cuore aperto.
Con la seconda chiave aprirete invece la porta che vi permetterà di entrare in contatto con lui creando un clima di simpatia, fiducia, rilassatezza.
Con la terza chiave aprirete la porta del sogno, degli obiettivi, delle idee e dei progetti: è quella che vi permetterà di spiegare dove volete arrivare, i vostri valori e vantaggi.
Nei prossimi servizi scopriremo le porte una a una. Impareremo così a scrivere un curriculum vincente per ogni nostra aspirazione di lavoro.
m.r.