Ecco come diventare un ottimo consulente dermocosmetico
Se passate ore a leggere le etichette dei prodotti cosmetici ricercando quelli che più si adattano alle caratteristiche della vostra pelle, se amate dispensare consigli sulle più efficaci tecniche beauty o coccolare il vostro corpo con mille lozioni, magari potreste essere interessati a scoprire come diventare un consulente dermocosmetico, ovvero un vero e proprio “oracolo” della cosmesi, esperto di tutti gli ultimi ritrovati nel campo del benessere e della bellezza.
Sono sempre di più le aziende cosmetiche che offrono la possibilità di lavorare per loro vendendo prodotti e ricevendo in cambio sconti e campioni gratuiti. Un lavoro che a volte viene vissuto solo come una seconda occupazione ma che a volte diventa un vero e proprio mestiere a tempo pieno.
→ Scopri anche come diventare visagista professionista!
Tenacia e disponibilità, i segreti per diventare un consulente dermocosmetico
Gli elementi indispensabili per chi desideri diventare un consulente dermocosmetico sono una buona dose di tenacia, spirito organizzativo, dinamismo e disponibilità.
Come per ogni professione, il primo ostacolo da affrontare è ottenere un colloquio di lavoro e convincere chi lo conduce che la persona che si trova di fronte sia quella che sta cercando. Una volta ottenuti cataloghi e campionari, è importante cominciare a diffondere la notizia che si sta lavorando per una casa cosmetica e che si può offrire un trattamento cosmetico gratuito o una dimostrazione a domicilio dei prodotti. Nel frattempo bisogna studiare con grande accuratezza l’intera gamma di prodotti che l’azienda propone nonché tutte le offerte e le promozioni del periodo.
Come diventare un consulente dermocosmetico senza dare l’impressione di spingere l’acquirente a comprare l’articolo? Per evitare questo sgradevole comportamento è necessario armarsi di un bel sorriso, aperto e sincero, e di positività. Per fidelizzare la clientela vale la pena distribuire dei campioncini, offrire trattamenti gratuiti e permette di testare le ultime novità. Ma, soprattutto, consigliare sempre il prodotto giusto. Magari all’inizio si farà un po’ di fatica, ma alla lunga i clienti ringrazieranno e torneranno con una sempre maggiore propensione all’acquisto.
Infine se desiderate diventare un consulente dermocosmetico non dovete dimenticarvi delle riunioni di aggiornamento, in cui apprendere nozioni interessanti e utili nel processo di vendita.